Costruiamo così tante cose usando i bulloni. Essi ti permettono di diventare bravo a progettare strutture come ponti, torri o il luogo dove vivi. Le viti e i dadi sono umili poiché sono piccoli ma molto forti poiché reggono cose grandi! In questa guida esamineremo tutto ciò che riguarda i dadi e i bulloni. Imparerai come volarli, come stringerli, come allentarli, oltre ad altre informazioni critiche che aiuteranno a garantire che la tua costruzione sia forte, sicura e sicurizzata.
Esistono tonnellate di dadi e bulloni diversi in molte forme, dimensioni e materiali. Vengono utilizzati per collegare le varie parti di una struttura insieme. Un dado è un pezzo di metallo con un buco al centro. È noto che il buco permette al bullo di passare attraverso di esso. I bulloni sono pezzi di metallo lunghi e sottili progettati con solchi o filetti lungo la lunghezza. Quando il bullo viene avvitato nel dado, questi filetti aiutano a mantenere il bullo stretto. Usiamo una chiave inglese per assicurarci che il bullo sia stretto.
Viti e dadi sono realizzati in una varietà di materiali diversi, tra cui acciaio, acciaio inossidabile, rame e persino plastica. La scelta del materiale è estremamente cruciale e dipende da ciò che si sta costruendo e dal luogo in cui viene utilizzato. Ad esempio, a causa della non corrosività delle viti e dei dadi in acciaio inossidabile, vengono utilizzati principalmente dove c'è molta umidità, come vicino all'acqua. Rimarranno allora permanentemente molto forti e non perderanno prestazioni a causa dell'umidità.
Questo è un aspetto estremamente critico, quando si sviluppa qualcosa bisogna essere molto sicuri della stabilità delle interfacce. Selezionare la dimensione e il tipo di dado e vite appropriati per il proprio progetto è essenziale. L'utilizzo di una vite o di un dado troppo piccolo o realizzato con il materiale sbagliato può rivelarsi fatale. La struttura di ciò che si sta creando non reggerà e potrebbe anche crollare.
Se stai stringendo un bullone o una vite, usa la chiave inglesa sui lati piatti del bullone e della vite. Devi tenere saldamente la chiave con entrambe le mani per prenderla bene. Per stringere il bullone o la vite, gira la chiave a destra (cioè in senso orario). Per allentarla, gira la chiave a sinistra (noto come antiorario). Tuttavia, un po' di olio o grasso sulle filettature di tanto in tanto può essere utile; renderà più facile avvitare il bullone e la vite insieme.
Esistono molti tipi diversi di viti e bulloni, e potresti voler imparare quali tipi utilizzare per il tuo progetto. Esempi di questi sono i bulloni esagonali, i bulloni da carrozzeria, i bulloni a flange e i viti da macchina. I bulloni esagonali hanno sei lati e sono disponibili in diverse lunghezze e larghezze. I bulloni da carrozzeria hanno una testa piatta in cima con una base quadrata, che permette al bulrone di rimanere nella posizione corretta. Estremamente utili, sono dotati di una rondella incorporata per distribuire la pressione in modo uniforme. Le viti da macchina hanno una testa rotonda o piatta e vengono utilizzate per tenere insieme componenti più piccoli.
Il tipo di dado e bulone che utilizzi dipende da ciò che stai costruendo, dai materiali di cui si tratta e dai tipi di forze che la struttura incontrerà. È fondamentale cercare consiglio da un esperto e/o leggere attentamente le istruzioni del produttore prima di scegliere i dati e bulloni appropriati per il tuo progetto specifico. Può aiutarti a non commettere errori e confermare che la struttura che stai costruendo sia sicura e affidabile.