Due pezzi che lavorano insieme per tenere saldamente le cose. Un bullone è una lunga asta metallica con una sommità arrotondata chiamata testa. Ha una testa che è più facile da afferrare e ruotare. Una rondella, d'altra parte, è un piccolo pezzo metallico, dotato di un foro, noto come filo interno. Questo particolare foro è progettato per agganciarsi a uno dei bulloni. Quando stringi il bullone, attira la rondella verso la testa causando l'intreccio migliore tra i due pezzi. In questo modo puoi tenere tutto al suo posto.
La rondelle e bullone mantengono le cose unite tramite una forza nota come attrito. Il risultato di due oggetti che si sfregano l'uno sull'altro è chiamato attrito. Le piccole scanalature sulla bullone e sulla vite, reti di linee note come filetti, si interconnettono similmente a pezzi di un puzzle. Mentre ruoti il bullone, i filetti della sua superficie scorrono attraverso la vite. Tirando questi due pezzi più vicini, si crea un connessione forte con il dispositivo. Questo collegamento genera un legame stretto che impedisce all'intera struttura di cadere o separarsi, quindi molto utile per tenere in corso diversi progetti.
Scegliere il corretto viti e dadi vicino a me per il tuo progetto è fondamentale per un progetto robusto e stabile| sicuro. Il chiodo e la vite devono adattarsi al buco in cui verranno inseriti prima di tutto. Se il buco è troppo grande o troppo piccolo, allora la vite e il chiodo non funzioneranno correttamente. Anche i fili in questo momento dovrebbero essere abbastanza lunghi da passare attraverso i materiali che si desidera unire. Quindi dovrebbe sporgere un po' per poter mettere la vite sopra. Dove stai usando il chiodo – Dovresti anche considerare, ad esempio, se dovesse essere all'esterno e potrebbe bagnarsi, vorrai selezionare un chiodo che non arrugginisce.
DG Guyi offre una vasta selezione di viti e dadi che possono essere utilizzati in diverse posizioni. Abbiamo i componenti di fissaggio e l'hardware accessorio tutto in un unico punto per mantenere il vostro equipaggiamento affidabile e al sicuro da allentamenti e vibrazioni, dalle dadi esagonali con sei lati, alle viti carriage con testa arrotondata liscia.
Viti e dadi vengono utilizzati da centinaia di anni, molto prima dell'invenzione delle macchine. Ad esempio, le prime viti e dadi erano realizzate in legno o osso, e venivano utilizzate in edifici semplici. Con il passare del tempo, quando la tecnologia si è evoluta, viti e dadi sono stati realizzati in metallo. Ciò ha significato che potevano essere montati su un numero crescente di oggetti, dalle macchine, alle automobili e persino agli aerei.
Perché viti e dadi funzionino correttamente, devono essere installati nel modo giusto. Pulisci la Buca · La prima cosa da fare è assicurarsi che il foro e i materiali che stai usando siano liberi da sporco o detriti. Se qualcosa ostruisce le filettature, non si accopieranno correttamente. Dopo aver inserito la vite nel foro, avvita il dado. Assicurati di usare gli strumenti appropriati come una chiave inglese o pinze per fissare il dado alla vite in modo saldo.
Evita di stringere eccessivamente il dado - le filettature sono suscettibili a rottura, e il vincolo meccanico tra i due componenti si indebolisce. Infine, assicurati di controllare periodicamente la stretta della vite e del dado. Se si allentano, potresti doverli stringere nuovamente.